Il virus dei DNS non fa paura a nessuno!

Il controllo della rete server DNS è sicuro.

L’allarme nel mondo informatico non è fondato, noi che facciamo della sicurezza una “condicio sine qua non” sappiamo che il sistema regge benissimo se stesso.
Nessun attacco informatico veramente letale viene annunciato prima come un treno in arrivo alla stazione!

Il Romanzo
La Soluzione

IL ROMANZO

Capitolo X: io Sono Sicuro
Disse il Dottor Site e Mister Web in lui, rassicurando gli alunni e continuando con tono da mentore:
<< Però… Comunque… Questo potente virus, potrebbe mandare offline oltre 300mila server DNS di compagnie che rendono un servizio valido, ma non omologato agli standard di qualità e sicurezza internazionali più alti.
Noi invece, che usufruiamo di una rete di Server DNS sicuri, posti dentro e fuori dalla Rete non temiamo nulla.
Le biblioteche informatiche che esistono nei nodi centralizzati in bunker a 1550 metri sotto terra nel Wyoming, resisteranno perfettamente al presunto attacco.
Il battezzato virus, Internet Doomsday che per Lunedì prossimo è atteso, è di quelli che tentano di colpire da più di tre anni i server DNS di tutto il mondo (Dns Changer), ma fino ad ora senza successo.
E’ giusto però, che la comunità di tutti gli internauti sappia, quanto è importante il lavoro di chi fa della sicurezza informatica un valore che viene svolto quotidianamente per restituire la sicurezza dei dati comuni a tutti noi.
L’Fbi è già riuscita a fermare questo tipo di attacco informatico che negli ultimi anni nel mondo, ha cercato diverse volte, di devastare e destabilizzare la Rete DNS. Le ragioni di questa recrudescenza sono da imputarsi a molte aziende che danno servizi di statistiche whois e fanno del loro lavoro uno SPAM. Utilizzano i Nomi a Dominio di tutti noi per guadagnare in pubblicità, rendendo questo tipo di attacchi informatici più facili da attuare, inquanto i loro server DNS sono utilizzati come ricettori e veicolatori di malware rettificato.

Lunedì 9 Luglio il temuto agente infettante sarà già neutralizzato prima di essere entrato in rete e se gli whois spammer sarranno riportati all’ordine, questi attacchi informatici avranno fine.

I 4 milioni di computer che in tutto il mondo nel 2007 furono infestati, erano tutti server di proprietari che se ne infischiavano degli aggiornamenti di sicurezza. Questi aggiornamenti, non poco costosi, ma necessari; servono ad evitare le catastrofi informatiche così ben conosciute da chi non dedica sufficiente risorse alla sicurezza dei propri dati, o peggio, a quelli dei propri clienti.
Questo tipo di malware colpisce il traffico Internet attraverso i Server Dns, che abbinano gli IP ai Nomi a Dominio e questi ultimi ai Siti Web di corrispondenza. In Italia si stima che siano quasi 30 mila i siti a rischio.

LA SOLUZIONE
Il Dns Changer Working Group, fornisce aiuto in caso di attacchi di questo genere, del tutto però improbabili per chi acquista Nomi a Dominio con DNS sicuri come quelli forniti noi >>.
Il Dottor Site e Mister Web in lui con voce altisonante riprese esclamando:
<< Ora ne capite l’importanza >>.
Gli fece eco, da lì a poco, la voce roca in lui di Mister Web, che disse:
<< Ricordatevi che io vado a mille allora! E se non vi siete interessati, prima di verificare la fornitura sicura del vostro Nome a Dominio presso il vostro gestore, fatelo adesso! Perché per ALLORA sarà già tardi >>.

PROSDO.COM TI DA LA GARANZIA DI UN DOMINIO SICURO!

2 thoughts on “Il virus dei DNS non fa paura a nessuno!”

  1. Sono daccordo che il tema della sicurezza informatica sia spesso poco considerato da molti, in parte per la complessità del tema, ma in parte anche perchè secondo me non c’è ancora una coscienza adeguata sull’importanza della protezione e della stabilità dei miliardi di dati + o – importanti che vengono scambiti ogni giorno sulla rete, ed dei quali non viene sempre capito il giusto valore…

Partecipa con un commento