Rivoluzione ai vertici di Yahoo!

Entra il cofondatore di PayPal.


Marissa Mayer, capo di Yahoo. “Il Baco da 2 milioni di dollari al mese” aggiunge al suo consiglio un terzo punto a suo favore e introduce una serie di modifiche all’amministrazione del motore di ricerca che sembra essere una bomba prima dello scoppio.

E’ altrettanto vero che l’infiltrazione traversa, dei manager al vertice di società sono, o sono stati collegati a Google e questo ci fa pensare che un assorbimento potrebbe essere previsto, nascondendo il tutto sotto una caduta ovattata ma, è altrettanto vero che tutti su internet cerchino di giocare correttamente una partita scorretta. Le bolle generate da questa nuovo Clondaik tecnologico, ha portato agli investitori enormi guadagni, ma anche ingenti perdite per chi non si è adeguato al cambiamento repentino dei tempi.

Mister Web apre un postilla :”Io mi rivolgo soprattutto a voi commercianti che sottovalutate l’importanza dell’utilizzo del web per comunicare il vostro commercio con l’amico di turno che vi farà il sito oppure il parente che un po’ si intende di siti web, oppure ancora, sempre in corsa ad elemosinare un sconto o in cerca di un’altro scialbo modo di risparmiare perché non ci sono soldi. Ai miseri rimarrà soltanto la miseria!
… Ieri ho sentito parlare un morto che mi diceva che invece di essere operato da uno specialista si è fatto operare da un veterinario perché lo conosceva così bene fino al giorno prima della sua dipartita”.

… Ma, torniamo alle vecchie abitudini delle politiche fallimentari del passato di Yahoo; come quelle di portare all’interno del motore di ricerca un altro manager co-fondatore di PayPal , Max Levchin, amico del precedente tentativo fallimentare Scott Thompson, vice presidente di PayPal e vice presidente di Yahoo; invischiato prima nello scandalo delle dicerie sulla sua laurea e poi per la sua prematura malattia che ha, di fatto dato il via, all’ascesa della Marissa Mayer – Task Manager di Google per ricerca e sviluppo sulle nuove frontiere della comunicazione.

La Marissa ha riferito anche, nell’occasione, che si dimetteranno il capo dell’esecutivo di Intuit – Brad Smith e il povero David W. Kenny – capo dell’esecutivo di Weather Channel.

La strategia è sempre quella… Fai merenda con girella, diceva un famoso adagio pubblicitario. Intanto, la Mayer, continua come un bulldozer, a fare ciò che gli riesce meglio. Mangiare merendine?… Direte Voi. No!… Vi risponderò io!… Ostinarsi ad inserire all’interno di Yahoo! i suoi compagni di merende.

E’ proprio di ieri, il comunicato che ha visto la consegna dell’annuncio ufficiale dei cambiamenti in atto anche per quanto riguarda le nuove impostazioni del motore di ricerca sugli allegati del servizio di posta elettronica e del servizio foto di Flickr, migliorati ed ammodernati.

Tornando a Mr. Levchin, ha il compito i promuovere nuove webapp da urlo. Yahoo! Cerca di spingere il suo business ancora più in alto e vicino al salto di qualità che la Mayer, noto collezionista di arte moderna, vuole far compiere alle sue feste d’affari, rinomate in tutta la Silicon Valley per portare avanti i suoi successi.

Dice la Mayer del suo amico:
“Max è qualcuno che ho ammirato per tutta la mia carriera per il suo senso fenomenale per i prodotti e per la sua capacità di mettere a fuoco le esperienze dell’utente in modo utile… Sono sicura che la sua forte esperienza sarà una risorsa enorme per Yahoo” .

Vedremo se la Mayer sarà in grado di giocare il suo ruolo importante nella “guerra dei motori di ricerca”, riuscendo a conquistare o a mantenere la sua importanza all’interno del gruppo dei manager più pagati della Silicon Valley o è solamente l’orario di merenda.
Ragazzi… Smettete di giocare… E’ ora di fare merenda…

Partecipa con un commento