Anche il Papa afferma che Internet è un dono Dio

Ma, con una grande attenzione per i bambini e a gli adolescenti

ImPapaCosì, l’ANSA ha ufficializzato queste parole del Papa il 23 Gennaio di quest’anno, quando dal Vaticano lui stesso, ai suoi fedeli riferisce che: “Internet può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, e questa è una cosa buona, è un dono di Dio”.

Nella giornata della comunicazione il Primo Inventore della multimedialità, anche se pur ancora preistorica, insegnò per primo: “… prendetene e datene a tutti…”.

“I media – dice il Papa – possono aiutare a farci sentire più prossimi gli uni agli altri e comunicare bene ci aiuta ad essere più uniti e vicini”.

Bisogna considerare però che un’esigenza di controllo e sicurezza nei confronti dei bambini sotto una certa soglia di età è necessaria e che ancora un’altro genere di limite per gli adolescenti deve essere messo sulla pornografia ed altre nefandezze che esistono su Internet, tramite l’agevolazione di alcuni motori di ricerca che spudoratamente, mettono in rete tutto il peggio che gli adulti possano dare e di conseguenza anche gli adolescenti.

A proposito di questo, voglio ricordare che i filtri parentali sono disponibili al link Protezione della famiglia di Google : http://www.google.com/goodtoknow/familysafety/