Archivi tag: meta-commerce

Benvenuti nel metaverso di Facebook

Il meta-commerce di Facebook

Ora è a questo che ci dobbiamo preparare, se avremo tutta la corrente che ci serve, e se ancora sarà accessibile ai molti, come di questi tempi.

Un tempo in cui tutti diamo ancora per scontato che resterà tutto in questo modo.

Bisogna difendere quello che abbiamo e dobbiamo far sentire a tutti che la pace va perseguita ad oltranza, a costo di tutto e di tutti, se vogliamo crescere ancora.

Facebook inizierà a sperimentare l’acquisto di meta-beni e di beni reali attraverso un sistema di meta-commerce e quindi per tutti i prodotti della cerchia di Facebook, dice che inizierà a identificare – come se non l’avesse già fatto – quali siano le migliori modalità di vendita, dentro e fuori dal metaverso.

Preparatevi dunque a cercare di preservare ancor di più ciò che più di voi vi interessa.

Con alcuni programmatori specializzati di Facebook e di Horizon Worlds – la piattaforma di META – sta assemblando le migliori condizioni possibili per una attività di meta-vita molto intrigante e sperimentale.

Speriamo, in futuro, non ci rimanga che questa.

Quindi sembra che nei piani di Meta ci sia la volontà di portare Horizon Worlds sugli smartphone entro la fine dell’anno, così come sulle principali console di gioco se questo sarà possibile secondo la disponibilità delle stesse.

Il meta-commerce di Facebook: la nuova frontiera tra realtà e metaverso

Nota di attualizzazione – Luglio 2025
Facebook/META accelera sul meta-commerce: acquistare beni digitali e reali diventa esperienza immersiva tra social, metaverso e new economy.
Siamo pronti a questa rivoluzione?

Cos’è il meta-commerce e perché cambia tutto

Il “meta-commerce” è la fusione definitiva tra e-commerce e metaverso: non solo acquisteremo oggetti fisici tramite Facebook, ma anche meta-beni (accessori digitali, abiti virtuali, servizi esperienziali da usare nei mondi 3D e VR).

Meta (ex Facebook) sta già sperimentando:

  • Acquisto diretto di prodotti e servizi, sia digitali che reali, senza mai uscire dalla piattaforma.
  • Integrazione con Horizon Worlds e altri mondi virtuali per acquistare e usare “oggetti” nella propria meta-vita.
  • Sviluppo di wallet e sistemi di pagamento immersivi e ultra-rapidi per utenti globali e creator.

I segnali chiave per aziende, professionisti e utenti

  • Facebook identifica le migliori modalità di vendita: Sfruttamento dei dati, personalizzazione estrema e nuovi format di vetrina immersiva — dentro e fuori dal metaverso.
  • Meta punta a Horizon Worlds su smartphone e console: Apertura a un pubblico vastissimo, abbattendo la barriera degli hardware VR.
  • Partnership con sviluppatori specializzati: Nuovi strumenti per creare negozi virtuali, gallerie, showroom e pop-up store interattivi.
  • Pericolo e opportunità: Se la corrente (e la connessione) non sarà più universalmente accessibile, il digital divide rischia di aumentare. Difendiamo la nostra libertà digitale per continuare a “comprare, lavorare, vivere” on-life.

Cosa devono fare le imprese (e i creator)?

  • Prepararsi ora:
    • Studiare i format di meta-shop e showroom virtuali.
    • Valutare se i propri prodotti/servizi possono avere un alter ego “meta” o essere distribuiti in modalità immersiva.
    • Aggiornare la strategia di comunicazione e vendita, considerando la nuova UX del meta-commerce.
  • Difendere identità, dati e possibilità future:
    • Restare aggiornati sulle policy privacy e sulle normative sul digital trading.
    • Fare formazione sui rischi (phishing immersivo, furti identità 3D, ecc.) e sulle opportunità (accesso a nuovi mercati globali, fidelizzazione utenti VR).
  • Innovare senza dimenticare la realtà:
    • Il metaverso offre opportunità spettacolari, ma è fondamentale tenere ancorata la strategia al valore reale del prodotto/servizio, alle proprie community e ai principi etici.

Conclusione: tra opportunità e responsabilità

Il meta-commerce di Facebook è la grande sfida (e promessa) di questo decennio digitale.
Prepariamoci a sperimentare, a difendere ciò che conta davvero e a portare valore – dentro e fuori dal metaverso.
La pace (anche digitale) va perseguita sempre: solo in un ambiente inclusivo e accessibile la nuova economia virtuale porterà ricchezza reale per tutti.