Archivi tag: sicurezza informatica

meteoriti inaspettati

Prosdo.com contro lo Zero Day: come proteggersi dai nuovi exploit (Caso CVE-Occulto)

Nota storica: post originario 2022-23, aggiornato Luglio 2025
Questo articolo racconta l’esperienza diretta Prosdo.com nella difesa da uno Zero-Day critico (CVE-Occulto), anticipando le strategie oggi considerate standard nella difesa delle infrastrutture IT e dei siti web aziendali.

Cos’è uno Zero-Day (e perché fa ancora paura)

Uno Zero-Day è una vulnerabilità sconosciuta o appena scoperta, già attiva sulle versioni più recenti dei software ancora prima che venga pubblicata una patch di sicurezza.
Nel caso CVE-Occulto, l’exploit colpiva dispositivi e siti tramite tecniche avanzate di “Malvertisement”:

  • la catena d’infezione inizia da banner pubblicitari infettanti ospitati su piattaforme di terze parti (non nel sito stesso!),
  • sfruttava vulnerabilità presenti già in fase di installazione (es: Adobe Flash Player 16.0.0.296),
  • propagava la minaccia con un Kit Angler, sfruttando vettori di attacco scoperti attraverso reverse engineering e tecniche di offuscamento.

L’attacco: cronologia e vettori

  • Inizio attacco: 14 gennaio (anno storico)
  • Picco: 27 gennaio, con ondata di tentativi su IP dannosi principalmente dagli Stati Uniti ma anche in rapida crescita in Europa.
  • In Italia, Prosdo.com ha rilevato attività malevole in almeno 35 scansioni, colpendo browser non aggiornati e siti web privi di difesa.

Come si difende Prosdo.com (e come dovresti difenderti tu)

Difesa Fortinet & best practice 2025

  • I firewall FORTINET identificano tempestivamente i vettori di infezione, bloccando SWF_EXPLOIT e intercettando i traffici dannosi (inclusi quelli veicolati da malvertisement esterni).
  • L’ingegneria dell’exploit viene neutralizzata ancora prima che si attivi, anche perché – come in questo caso – non utilizza linguaggi esadecimali sofisticati ma pattern noti ai sistemi di sicurezza avanzati.
  • I tecnici Prosdo.com abilitati, settano policy proattive su FORTINET per bloccare URL e agenti sospetti “prima ancora che il browser venga compromesso”.

Consiglio operativo

  • Disattiva i plugin vulnerabili (es. Flash Player) appena emerge un allarme (meglio ancora: non usare più plugin storicamente insicuri!).
  • Aggiorna sempre browser, sistemi operativi e tutti i software a bordo sito/server.
  • Prediligi hosting con monitoraggio AI-managed e vulnerability scanning continuo.
  • Se usi FORTINET o equivalenti, configura policy granulari e attiva alert real-time per ogni nuovo exploit Zero-Day segnalato dai feed mondiali.

Aggiornamento patch/status

Adobe e i principali vendor rilasciano le patch nel giro di pochi giorni dall’identificazione della falla—ma è la rapidità del partner tecnico a fare la differenza tra rischio e resilienza.

In sintesi

Prosdo.com protegge te, la tua azienda e i tuoi dati anticipando (non solo reagendo) ai nuovi attacchi informatici:

  • threat intelligence attiva,
  • firewall configurati su misura,
  • formazione continua sulle emergenze Zero-Day.

Vuoi una verifica della sicurezza della tua infrastruttura?
Richiedi ora un audit Zero-Day by Prosdo.com o una consulenza su misura per proteggerti oggi, non “dopo”.

Hosting e Cloud Prosdo.com: soluzioni di sicurezza, affidabilità e innovazione al massimo livello

Distinguersi davvero nel mondo hosting e cloud? Ecco la soluzione Prosdo.com

Oggi offrire semplicemente “spazio web” o “cloud” non basta più.
Prosdo.com si distingue perché offre molto di più:

  • Oltre 250 applicazioni web pronte, sempre aggiornate e integrate su richiesta.
  • Sicurezza evoluta, con aggiornamenti continui, antivirus/antimalware di ultima generazione e sistemi AI-managed per la gestione proattiva delle minacce.
  • Disaster Recovery, backup automatici e immagini disco per il ripristino immediato di ogni infrastruttura e dato aziendale.
  • Uptime garantito 99,99%: la continuità del servizio è tutelata da cluster di ultima generazione e virtualizzazione ibrida advanced.

Partnership di eccellenza e sviluppo proprietario

Fin dall’inizio, Prosdo.com ha scelto di collaborare solo con leader di mercato – unendo la qualità certificata dei partner al proprio spirito innovativo:

  • Sviluppo di sistemi proprietari (Castle Approach, DiD) per diffondere una cultura della sicurezza e smarcarsi dalla concorrenza standard.
  • Architetture pensate per rispondere alle normative nazionali, europee e internazionali (GDPR, NIS2, DORA), così ogni servizio è “compliance ready”.

Una gestione realmente globale, ma sempre protetta e locale dove serve

Tutte le infrastrutture Prosdo.com sono certificate, monitorate e gestite secondo procedure di governo della privacy e della sicurezza:

  • Antintrusione avanzata e log attivi su ogni punto di accesso.
  • Uniformità dei servizi, flessibilità di utilizzo da qualsiasi device, controllo totale del pannello utente tramite sistemi protetti.
  • Backup sincronizzati, regolari e facili da verificare in autonomia dal cliente.
  • Compatibilità con esigenze multi-country e regolamenti locali: sei sempre “a posto” ovunque operi.

Perché scegliere davvero un hosting professionale Prosdo.com

Non si tratta semplicemente di “più spazio” o “più email”:

  • Qui conta la differenza nella tecnologia adottata, la cura nella manutenzione e l’impegno costante a garantirti continuità, privacy, solidità e supporto.
  • Il cluster dedicato e la virtualizzazione ibrida ti assicurano che ogni dato sia protetto, ripristinabile, resiliente e sempre a portata di mano.

Ogni servizio cloud Prosdo.com offre:

  • Management e sicurezza di grado enterprise anche per PMI,
  • Scalabilità istantanea,
  • Compliance e riservatezza reali,
  • Supporto italiano, diretto, senza call center impersonali.

Scopri tutte le soluzioni Prosdo.com per il tuo business

Hosting, cloud privato e applicazioni on-demand sono disponibili nella sezione dedicata sul sito http://www.prosdo.com

Scegli la tua protezione totale, la tua affidabilità, il tuo futuro digitale.
Con Prosdo.com, il tuo brand e i tuoi dati sono sempre un passo avanti rispetto ai rischi e alla concorrenza.