DNS dinamico VS DNScrypt

Dns Dinamico contro DNScrypt

Ormai era tardi ed Exile entrava portandomi i pacchetti di istallazione di Debian in chiavetta. La sua faccia lasciava intendere uno scoramento, nonostante il caldo spezzatino pronto sul piatto per lui.
Sedendosi sorrise e con una voce baritonale esclamò:- “Lo scoramento se ne andato ed è arrivata la felicità!”.

L’istallazione complessa che stava eseguendo per conto mio, non lasciava spazio a pacchetti Linux inutili, (circa il 60 % del totale).
Avevamo bisogno di un Server super solido per combattere Haffelbah ed il suo utilizzo scorretto degli IP e dei DNS.

La questione verteva sulla possibilità che Haffelbach potesse deviare il corso delle informazioni Internet con una macchina da 20 milioni di Euro acquistata con le sovvenzioni europee ottenute obbligando e manipolando un politico molto influente che insieme a lui vuole il controllo delle Reti su cui poi, ci avrebbe ricavato il suo conquibus.

Era chiaro per tutti noi, che lo sciatto Haffelbach con il naso adunco, ricurvo su se stesso, con i capelli crespi, le mani rugose le dita atrofizzate sfregate avidamente in circolo, la pelle del volto squamata, la barba irsuta e la bava alla bocca, lo sguardo arcigno con le sopracciglia aggrottate e gli occhi arrossati con un alito pestilenziale, procedeva a tentoni zoppicando e muovendo i suoi vestiti lisi e slavati, lasciandosi dietro di sè un fetore raccapricciante. Il tizio è pericoloso perché si muove nell’ombra ed il suo passato da rappresentante, gli permetteva di avere delle conoscenze clientelari.

Satolli e scazzati, finita la cena con ottimi datteri libanesi i tre (Exile, Dottor Site e la Valchiria) si suggevano un ottimo caffè alla napoletana accompagnato da sfogliatine glassate.

Apre la Valchiria:- “Buoni sti’ Waffer, vuoi provarli?”
Exile:- “No grazie, sto già mangiando sti’ qua.” Indicando le sfogliatine.
Dottor Site:- “Bon. parliamo dei DNS. Quanti pacchetti di accesso remoto con Backdoor ai trovato nella configurazione standard di Debian?”.
Exile:- “Tante e le ho eliminate tutte, ma la cosa più assurda è che il firewall di sistema aveva tutte le porte aperte, anche in ingresso!”
Dottor Site:- “Quindi per paradosso è come entrare in un bar di omosessuali con i pantaloni calati!”
La Valchiria:- “Vedi?! Poi, dice che non scherza mai.”
Dottor Site e Mister Web in lui risuona:- “Sto già lavorando sulla crittazione post-quantistica. A breve te ne rivelerò i suoi principi.”

Exile, la Valchiria e Site ridono di gusto scoprendo che i waffer scadono al 3 marzo del 2016.

Poi, silenzio dei tre.
Ora erano stanchi e la giornata andava a chiudersi lasciandosi dietro un sapore di vaga serenità.

To be continued…  La coscienza del Web

Differenze tra SEO e SEM

Vi sono delle reali differenze fra Search Engine Optimization e Search Engine Marketing? Sì! Quali?

Attacco SEO e speculazione SEM

img_attacco_seo

Questo è quello che si chiedeva Ylliam prima di iniziare il suo percorso di vita che l’avrebbe portata a diventare una delle più grandi venditrici on-line di prodotti e a comprendere bene una funzione importante come l’Attacco SEO, altrimenti detto SEO Attack.

Una definizione che in parole semplici, mette bene in luce le differenze tra le costose speculazioni SEM e le dispendiose attività SEO.

Quindi, mentre nella sua mente sbalordita apparivano le parole attacco SEO e speculazione SEM, non riusciva a capire le differenze fra le due, ed anche continuando a smanettare sulla tastiera per cercare un risultato appropriato su Google, non riusciva a trovare ciò che cercava.

Ma, ad un certo punto, il motore di ricerca restituiva questo risultato il 2 Dicembre 2013, al primo posto in prima pagina: “Definizione e differenze tra SEO e SEM ” – Uno screen è stato posto qui accanto per verificarne in seguito il ricalcolo dopo l’attacco. Ma ad Ylliam, questo ancora poco serviva per aprire una grande finestra sul nuovo mondo del SEO Attack…Immagine 8

La complessità dell’argomento che stiamo trattando non era così ben spiegata sul quel sito che invece dettagliava molto bene le due attività.

La semplicità con cui il narratore parlava dell’argomento era incoraggiante, in più si percepiva che lo scrittore voleva farsi capire bene dai propri lettori e fans, e questo lo portava in prima pagina con la ricerca “Attività SEO” in un settore ad altissima concorrenza.

Come da referer.

Immagine 10

Ylliam pensò che le differenze anche se semplicemente espresse, gli erano di grande aiuto; perché si sà, quando un navigante è alle prime armi, non riesce ad ottenere subito il quadro completo della ricerca, poiché è sempre più spesso inquinato, dal motore di ricerca che destabilizza la risposta a favore dei suoi inserzionisti o di chi ha troppi santi in paradiso e, soprattutto, nelle università del centro Italia.

Lo scrittore, chiaro per la sua lettrice, cercava di descrivere attentamente quali fossero le differenze esistenti su ciò che più spesso genera confusione per chi non è del settore. Riporta l’autore stesso: “… a complicare ulteriormente la faccenda, vi e’ il fatto che spesso i due termini vengono utilizzati (a sproposito) in modo intercambiabile da sedicenti esperti in materia.
E’ invece importante sottolineare che si tratta di due metodologie ben distinte. Vediamo allora di fare un po’ di chiarezza cercando di dare una definizione per entrambe e di evidenziare quali sono le differenze fondamentali tra le due.

Proprio così, il pezzo che l’autore con grande solerzia spiega così bene, ha addirittura un’aggiunta di una sua propria definizione, che crea una maggior differenza tra SEO e SEM, alla quale noi rendiamo merito riportando i link da Wiki, SEO – SEM per chi volesse approfondire il concetto globale e libero di queste due discipline del Marketing Digitale.

Ylliam, intanto, sapeva già dagli insegnamenti del Dottor Site che le tecniche di marketing che utilizzano elementi esterni ad un sito web, come il Pay per Click e Link Popularity, vengono anche poste in atto da strategie sbagliate di link building che possono essere deprecate, soprattutto se utilizzate in modo massivo, dai motori di ricerca che le taggano con identificazioni inappropriate all’interno del loro algoritmo putativo. Leggi di più su Destrutturazione dei sistemi informatici.

Il più grande motore ricerca, puntualmente ridefinisce i suoi standard ogni 6 cicli e questi, attenuano con un ricalcolo semestrale chi sale troppo nei risultati della ricerca. Così,l’algoritmo gugoliano vuole rendere inefficienti queste attività, anche grazie a tanti coglioni che gli danno modo di avere ragione, come quelli che compiono attività di Blak Hat SEO e altre furbate del genere che puntualmente poi si smentiscono.

Grazie a questi signori, noi, i buoni, dobbiamo infrangere tutte le barriere del calcolo per tenere sempre aggiornate le nostre posizioni e questo, dal pezzo che stava leggendo Ylliam, non traspariva per niente.

Ylliam capiva il mondo nascosto del business on-line e comprendeva benissimo che il Search Engine Marketing (SEM), incrementava la visibilità e la rintracciabilità di un sito web attraverso i motori di ricerca con una spesa ben inferiore a quella che sarebbe venuta a costare con una buona attività SEO e che inoltre, la disciplina del Web Marketing non serve a nulla se non si ha modo di effettuare una buona riverifica delle azioni degli utenti con una specifica Web Analysis… Sempre chè, il vostro fornitore di hosting, non si metta a rubarvi i potenziali clienti con l’Attacco L.E.A.D. in the Mirror.

Il professionista che si occupa di Search Engine Marketing deve saper tutto ciò che non viene indicato nel termine SEM perchè fra le sue mansioni principali non sono inserite le attività di Web Security che hanno un effetto diretto di protezione su chi deve poi valutare i ritorni economici delle azioni di marketing che intraprende con i visitatori del suo sito web o e-Commerce.

A quel punto dello scrivere un pensiero lo invase e quella voce tonfa di Mister Web entrò in Site e, in un attimo, disse: “Scrivi così! – “Ci scuseranno lor signori, se abbiamo voluto giocare con le loro verità, ma questo è stato fatto per rendere merito al loro impegno e alla loro bravura con la sperimentazione delle nostre attività SEO. Grazie per l’attenzione. Addios!”

Le regole fondamentali per realizzare un sito internet

Oggi tratteremo le regole fondamentali per capire come avere una buona realizzazione di un sito internet.

Sito_Internet-Pordenone

Il Romanzo
La Soluzione

IL ROMANZO

Introduzione
L’aspetto era trasandato, da quando Mistiria l’aveva abbandonato si svegliava di sopprassalto la notte con un sapore disgustoso in bocca e i denti doloranti. Quelli stessi che, addormentandosi digrignavan continuamente per l’ansia di un nuovo giorno.
Ma quel giorno, dopo quella notte, sembrava serbare una ventata di novità.

L’uomo che lo aspettava fuori dal seminterrato di Darwing Street era lo stesso che due giorni prima gli aveva portato quel corpo ormai senza vita di lei.
I suoi capelli corvini erano arruffati nel fango e lo squarcio che ne sezionava la carotide era ormai coagulato e nerastro, probabilmente eseguito alla perfezione due notti prima.
Il dottore sentiva un impuso dentro di lui, un ricordo forse o un eco di questo, ma il rimembrare di quel frame non gli dava pace.

Così preferì allungare il passo che lo portava all’Accademia e farsi lesto davanti a quell’uomo che lo seguiva con passo svelto.

Entrato nell’aula e lasciato l’inseguitore alle spalle, iniziò subito la sua lezione che già aveva, dinuovo in gola, quel saporaccio amaro…

La cravatta slacciata e la fronte sudata, lasciavano trasparire la sua agitazione e questa era stata recepita dai suoi alunni con meraviglia e sospetto, che non apparteneva a quella persona ligia e puntuale del Dottor Site che iniziò subito la lezione dicendo con tono sicuro e apparentemente rinfrancato:
“L’incantesimo di una così complicata alchimia di fattori estetici, misti ad una impensabile preparazione di sapiente esecuzione di scrittura di calcolo, con altre più complesse strategie di Marketing Digitale ed una infrastruttura informatica/informatizzata di eccezionale potenza a sussistenza di tutto ciò per quest’area, tecnico informatica, è indispensabile.

Non aderire pienamente a queste regole, vuol dire fallire lo scopo e perdere la possibilità di avere un sito internet come un formidabile strumento informatico di vendita.

Una complessa logica, per avere un sito Internet è concatenata alla informatica applicata, alla ricerca e allo sviluppo di algoritmi sempre più complessi nell’interazione con l’utente, tutto ciò si rende necessario per rispettare una condizione attuale della persona, quella della ricerca del buon consumo anche su Internet.

LA SOLUZIONE

La prima regola per un buon consumo è quella di sapere bene ciò che si sta acquistando e a chi stiamo affidando la fiducia nella realizzazione della nostra Immagine Aziendale tramite il sito Internet.
Come verificarlo è semplice!

Basta osservare ed informarsi bene se la qualità della merce del fornitore scelto presenta le caratteristiche che servono al vostro scopo.

Il sentito dire o il passaparola, a volte, è la prima causa di un disastro assicurato.

L’impreparazione di molti, si aggiunge alle dicerie degli interessi nascosti dei tanti e questo, sul web, come nella vita, è deleterio.

Questa debolezza viene sfruttata sapientemente dal Gatto e dalla Volpe, che cercano di far credere a Pinocchio che l’albero dei soldi esiste per davvero.

Fatti un giro su Wiki alla voce Role of personas in digital strategy, il ruolo delle personas nella strategia digitale.

Seconda regola – Avere una buona idea da proporre ai propri clienti.
Questo aiuta lo schema mentale del buon imprenditore perché lo costringe a farsi delle domane giuste per ricercare la risposta esatta.
Ricercare questa risposta non è semplice ed è per questo che in aiuto giungono i Professionisti del Web. Consulenza Web

E poi, per questioni di tempo, senza volervi annoiare di più con questi proseliti, a seguire, senza spiegare con lunghe motivazioni le ragioni che un attempato esperto informatico come me potrebbe darvi, la regola numero 3 – Un Nome a Dominio, scelto secondo le regole ferree del marketing digitale strategico e non, come fanno tanti, “www.pantajon.it”, ma bensì un dominio supportato da server DNS stabili e sicuri, che vi proteggerà da attacchi DoS DNS.

Regola 4 – Avere un hosting sicuro e stabile, con un sistema di sicurezza che impedisca l’accesso ai dati sensibili, vostri e dei vostri clienti.
E, non 5 GB di spazio qua e 10 GB di spazio là o addirittura spazio illimitato e altre panzanate del genere… Che poi il sito è sempre down, come down sono tutti gli altri servizi che, fallimentari già prima del nascere, non portano money.

Nada de nada baby!

L’importante è la banda e ciò che conta è la sua velocità e la sua stabilità, all’interno di un hosting che metta al primo posto la sicurezza.
Leggi di più su Hosting sicuro e stabile e attenzione ai furti lato browser sulle ricerche fatte all’interno dei motori di ricerca.

Regola 5 – Realizzare un sito internet in HTLM5 e CSS3 e non con un CMS omologato ad eccezion fatta per una realizzazione di un Sito WordPress e/o Magento.

Regola 6 – Utilizzare il semantico per raggiungere attraverso Attività SEO un buon posizionamento (¿Cosa significa un buon posizionamento?).
Spesso, conviene economicamente di più porre in atto altre strategie di Attività SEM.

Regola 8 – Il sito deve essere visibile su ogni tipo di dispositivo mobile perché il futuro è nel Mobile. Convinciti di più leggendo l’articolo Sito visibile su ogni dispositivo.

Regola 9 – Create azioni pubblicitarie a ragion veduta, e per ultimo… La Regola 10 – Non fate un e-Commerce a meno che non abbiate già raggiunto queste fondamentali milestones.

A già dimenticavo, manca la regola più importante. La regola numero 7Contattaci per conoscerla”. 🙂

realizzazione sito web aziendale

Un sito web aziedale come un formidabile strumento di lavoro capace di vincere la concorrenza.

Oggi, abbiamo ulteriormente potenziato la nostra offerta alla clientela proponendo il restyling o la realizzazione di un sito web aziedale, seguito e implementato anche da loro, completamente da remoto, da nostro personale esperto in programmazione HTLM5 con tecnologia adattiva e grafica CSS3, visibile responsivamente anche su ogni tipo di dispositivo Mobile compreso.

Continua ad approfondire la promozione
Partecipa in comodità dall’ufficio, in una tua area riservata on-line, alla costruzione del tuo sito aziendale e potrai vedere in tempo reale il suo sviluppo con le tecnologie più avanzate del web, come l’HTLM5 e il CSS3, oppure ancora scegliere il Javascript migliore fino ai frameworks 3D e Parallax, senza dimenticare i video web aziendali… Richiedi un preventivo per un sito aziendale o per quello già esistente per farli diventare un vero e proprio strumento di lavoro capace di vincere la concorrenza.

Non ti abbiamo ancora convinto? 🙂
Allora approfondisci di più.

HTLM5
Come dicevamo, è l’ultima frontiera dello sviluppo Web. L’HTLM5 permette la realizzazione di siti web professionali fantastici con una accessibilità senza pari e una grafica accattivante rendendo il tutto più attuale e dinamico con la visione del Full Screen responsiva anche su tutti i dispositivi Mobili.

Molti dei suoi strumenti, sono implementati dai nostri esperti sviluppatori per dare una visibilità ed una accessibilità al sito allargata ad un più vasto pubblico di utenti, con una grafica più utile per l’e-Business, tramite CSS3.

CSS3
Fondametalmente questa nuovo linguaggio grafico permette di migliorare tutti gli aspetti grafici delle pagine web, implementandole anche con maggiori effetti di transizione che apportando una dinamicità ed una compatibilità al design del sito anche lato browser.

Per questo, implementiamo da sempre l’azione di sviluppo in CSS3 testando il sito aziendale su tutti i browser nei diversi sistemi operativi, restituendo così un’utilizzo del sito on-line ottimizzato anche per Mobile nella migliore visualizzazione disponibile per ogni browser, fino alla retrocompatibilità con le versioni più datate. Tutto ciò è implementato con nostre soluzioni che potenziano secondo la personalizzazione richiesta dal committente, gli effetti grafici con il Javascript anche con gli spettacolari Parallax.

Dai Javascript, fino a frameworks 3D e Parallax
E’ un linguaggio in continuo sviluppo ed è finanziato anche da noi manager ICT, perché permette di poter rendere più fruibili i contenuti, rendendoli più coinvolgenti e aumenta la disponibilità della visibilità dei dati contenuti in essi, distribuendo il carico delle informazioni in modo più sinottico e comprensibile, con effetti di Design anche all’interno di immagini e video che così diventano intercomunicativi con la scelta dell’utente anche attraverso la nostra piattaforma di broadcasting che permette di visualizzare i video aziendali, realizzati in completa compatibilità su tutti i dispositivi mobili e stabili di ogni tipo e genere, ampliando così la disponibilità della visione ad un maggior pubblico ed al tempo stesso facendo comparire i vostri video senza fastidiosi banner pubblicitari, restituendo un immagine al video aziendale funzionale ed in grado di rendere, pienamente omogenea, la vostra immagine aziendale restando integrati anche all’interno di altre piattaforme di broadcasting.

Usabilità
L’usabilità del sito risulta migliore e da la possibilità di inserire moduli pre-formattati in PhP per una più ampia comunicazione interattiva con l’utente, potendo così raccogliere importanti informazioni per il vostro lavoro.

Ora ti abbiamo convinto?

Se sì siamo felici 🙂 Contattaci adesso.

Se No 🙁 Risenti questa ultima nostra novità 😉

Richiedi ora un intervento di fabbricazione per il tuo sito web aziendale da remoto con password di accesso on-line. Solo tu e i tuoi collaboratori più stretti potranno accedere on-line alla visione, in diretta presso un area on-line riservata, messa a disposizione da noi per la creazione in tempo reale del tuo sito web aziendale e partecipare attivamente alla costruzione del tuo sito da remoto con un esperto sviluppatore che direttamente eseguirà le tue direttive.

Mantenimento
Noi conosciamo quanto sia importante tenere aggiornato il tuo sito per dar modo ai prodotti e servizi di poter emergere dalla concorrenza e per questo che il nostro gruppo di ricerca e sviluppo, crede di poter dimostrare la sua capacità nel creare siti web aziendali con la Web Information Tecnology (WIT) che permettono di avere all’interno del proprio sito molte scalabili potenzialità per renderlo il più fruibile possibile, ad un più vasto pubblico per la presentazione della vostra azienda, non solo come una bella vetrina, ma con un vero e proprio strumento di lavoro capace di vincere la concorrenza.

sito web aziendale Treviso

Treviso – 3 gennaio 2013 – Un progetto può iniziare in tanti modi, ma solo uno è quello giusto ed è quello di non iniziarlo con il piede sbagliato.

Per questo Prosdo.com che da anni vive la realtà del Web internazionale, sconsiglia di iniziare un progetto con le sole buone intenzioni o spinti dalla voglia di voler realizzare un sogno.

Ponderare, vagliare, ispezionare le potenzialità che offre il mercato è doveroso e permette di mettere sotto pressione i fornitori. Questo è il giusto modo per verificarne le competenze e metterli in diretta concorrenza per scovare l’impostore, dal bravo professionista.

Questo rallenta di molto il processo creativo, ma diventa un efficace strumento per non fallire poi, il vero scopo del progetto che deve essere solo unicamente atto a creare un sito web aziendale come un vero e proprio strumento di lavoro capace di vincere la vostra concorrenza.

Prosdo.com, continua a non volere una clientela sempliciotta perché per capirne veramente il suo valore, bisogna capirne le intenzioni e la capacità di portare a termine i progetti con i risultati che Prosdo.com garantisce sin dall’inizio del suo lavoro.

A fronte di questa garanzia, noi da sempre, utilizziamo strumenti e mezzi avanzati per definire i buoni risultati raggiunti anche attraverso una Work Breakdown Structure, definita durante una prima Consulenza Web gratuita, per valutare le condizioni atte a creare un buon sito web aziendale di sicuro successo insieme alla committenza.

Visita anche la pagina Sito Web Aziendale del nostro sito.

posizionamenti_Sito_web_Treviso

Il Blog di Prosdo.com